Uno dei compiti più importanti e gravosi di un amministratore di condominio è sicuramente
quello di vigilare sulla sicurezza, in tutti i suoi aspetti, degli impianti comuni del
condominio.
Questo è un tema assai delicato in costante evoluzione da parte del legislatore e un
amministratore di condominio deve tenersi in continuo aggiornamento riguardo le leggi in
corso per le norme di sicurezza.
Il tema sicurezza è per sua natura vastissimo e non esauribile attraverso un solo post.
Tuttavia, individuiamo i seguenti punti centrali:
- Impianti termici centralizzati: Manutenzione e certificazione sono obbligatorie
- Prevenzione incendi estintori: La normativa è complessa, comunque sono
obbligatori per i condomini alti più di 24 metri o se sono dotati di impianti GPL,
caldaie, autorimesse etc… - Barriere architettoniche da eliminare: Come amministratore di condominio
raccogliamo le istanze relative e le poniamo all’attenzione
dell’assemblea condominiale. - Impianti ascensori ed elevatori: Anche senza preventiva delibera dell’assemblea
(per ovvi motivi di sicurezza) l’amministratore di condominio si occupa della
manutenzione e della messa in sicurezza di quest’ultimi, relazionando alla prima
assemblea utile. - Impianti elettrici delle parti comuni: L’amministratore garantisce controlli periodici
dell’impianto e della sua messa in sicurezza. - Vetri in sicurezza: Con i vetri la prudenza non è mai troppa. Le vetrate condominiali
è inutile dirlo sono per loro natura pericolose per lavoratori, portieri o semplici
passanti nello stabile in generale. soprattutto perché spesso sono di grandi
estensioni.
Infine non possiamo non citare i lavori di ristrutturazione e mantenimento dello stabile del
condominio. Se ci sono parti usurate, danneggiate e potenzialmente pericolose è compito
dell’amministratore metterle in sicurezza a tutela della pubblica incolumità, per poi
intervenire presso l’assemblea condominiale per la decisione relativa al loro ripristino.
Ogni singolo punto di quelli sopradetti hanno una loro specifica legislazione in costante
mutamento. È compito dell’amministratore di condominio tenersi aggiornato con le
normative frequentando i corsi d’aggiornamento obbligatori per Legge.
Stay tuned!