Benvenuto nel nostro Blog

Barriere architettoniche e Il condominio

E’ un argomento estremamente delicato e allo stesso tempo importante.
Le nostre città sono tutte sviluppate in verticale, viviamo in palazzi alti con cancelli, scale ed ascensori spesso datati ed e’ molto comune, quindi, che chi soffre di qualche disabilità incontri facilmente difficoltà nei nostri condomini.

Le barriere architettoniche (alcune volte veramente banali da risolvere) possono abbassare la qualità della vita. Il loro abbattimento favorirebbe chiaramente l’inserimento nella vita sociale, la libera circolazione all’interno degli spazi condominiali e, più in generale, la possibilità di sentirsi parte attiva nella propria comunità.

Inoltre l’età media del nostro Paese si sta alzando e questo fa si che tutti noi prima o poi avremo a che fare con questa problematica nel nostro condominio.
Ma che cosa prevede la legge?

La legge (2012) in materia condominiale prevede che l’approvazione delle spese per le barriere architettoniche in una assemblea di condominio deve consistere di una maggioranza che raggiunga la metà del valore millesimale del condominio.
Questo, a nostro giudizio di amministratori di condominio, è un passo indietro rispetto alla legge precedente che parlava di un terzo dell’assemblea e noi come amministratori di condominio ci sentiremo sempre in dovere di trovare la giusta mediazione all’interno di un’assemblea.
Grazie dell’attenzione
.

Potrebbe interessarti anche....

Supercondomini

Il termine “supercondominio” si riferisce a una complessità di edifici connessi tra loro, che richiede una regolamentazione specifica per le loro aree, impianti e servizi comuni. Questi servizi comuni possono includere spazi verdi, accessi stradali, impianti di illuminazione e servizi di portineria, ad esempio. Va notato che non è necessario che ci siano più condomini […]

Norme di sicurezza in un condominio.

Uno dei compiti più importanti e gravosi di un amministratore di condominio è sicuramentequello di vigilare sulla sicurezza, in tutti i suoi aspetti, degli impianti comuni delcondominio. Questo è un tema assai delicato in costante evoluzione da parte del legislatore e unamministratore di condominio deve tenersi in continuo aggiornamento riguardo le leggi incorso per le norme […]

Come si ripartiscono le spese in un condominio?

Come mestiere di amministratore di condominio a Roma ci imbattiamo sempre nel problema della ripartizione delle spese tra condomini. E’ una materia a volte intricata sui cui spesso si legifera e quindi è bene tenersi aggiornati. Abitando in un condominio, volenti o nolenti siamo comunque vincolati a pagare di spese comuni. E’ bene ricordare che nessuno […]