Benvenuto nel nostro Blog

Come si ripartiscono le spese in un condominio?

Come mestiere di amministratore di condominio a Roma ci imbattiamo sempre nel problema della ripartizione delle spese tra condomini. E’ una materia a volte intricata sui cui spesso si legifera e quindi è bene tenersi aggiornati.

Abitando in un condominio, volenti o nolenti siamo comunque vincolati a pagare di spese comuni. E’ bene ricordare che nessuno condomino si può sottrarre alle spese condominiali delle parti comuni o a lavori se l’assemblea li ha approvati.

Ma di quali spese si tratta? Praticamente nella lista c’e’ di tutto:
Ascensore, pulizia scale, fognatura, distribuzione gas, portineria, caldaie centralizzate e l’amministratore di condominio. Bisogna comunque dividere le spese in due categorie.

Spese per il mantenimento di parti comuni del condominio
e spese per l’utilizzo di servizi nel condominio.

La suddivisione delle spese delle parti comuni del condominio è regolata dall’articolo 1123 del Codice Civile, che stabilisce che salvo diverso accordo, le spese per il mantenimento e il godimento dello stabile devono essere sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore delle rispettive proprietà.

Diverso invece e’ il caso in cui ci sono spese per i servizi usati in maniera non uniforme dai vari condomini. Le spese vanno ripartite in maniera proporzionale all’uso (esempio tipico dell’ascensore).

Spesso le cose però non sono cosi’ chiare… alcune spese secondo le interpretazioni che se ne fanno potrebbero appartenere all’una o l’altra categoria. Facciamo il caso di un lastrico solare.
Ci sono casi in cui questo e’ indiviso o appartiene ad un solo condomino o a più condomini ma comunque non a tutti i condomini presenti. Direte voi… nel caso appartenga ad uno solo le spese se le intesta lui no?

Invece sorpresa… anche in questo caso un parte delle spese vanno distribuite. Le casistiche sono tante e questo è uno dei casi che sta all’esperienza dell’amministratore di condominio a dare la giusta interpretazione. In futuro faremo dei post specifici per diversi casi riguardo a questa tematica.

Per ogni dubbio fatevi sentire!

Ciao e alla prossima puntata!

Potrebbe interessarti anche....

Eccoci!

Eccoci qua! Siamo quasi pronti a partire…. Siamo amministratori di condominio e operiamo a Roma. Abbiamo deciso di dedicare parte del nostro tempo ai social convinti che possa essere utile ai nostri clienti o anche solo a chi ha bisogno di un consiglio. Parleremo di case, spazi comuni e, piu’ in generale, di problemi che […]

Riduzione delle ore giornaliere di accensione e della durata del periodo invernale degli impianti di riscaldamento

Con questo post, oggi stravolgiamo il piano editoriale per l’emergenza dovuta alla  situazione energetica e internazionale che si è venuta a creare nell’ultimo anno.  Il nostro paese ha recepito le direttive UE che prevedono la riduzione dell’approvvigionamento di gas naturale da quest’anno per i prossimi 5 e della promozione delle energie da fonti rinnovabili. E’ uscito da […]

Morosità in condominio

In questo post affrontiamo un argomento assai dolente: quello delle morosità all’interno di un condominio. Molto spesso, in condomini “piccoli”, l’insolvenza di un solo condomino può portare l’intero condominio ad affrontare morosità verso i fornitori. Questo non significa che anche in condomini con molte unità, le morosità non pesino sulla gestione finanziaria delle risorse. La […]