Benvenuto nel nostro Blog

La raccolta differenziata in un condominio

Un argomento costante nelle nostre riunioni di condominio riguarda la raccolta differenziata. Un argomento scottante che spesso porta ad accese discussioni.

Noi pensiamo che tra i doveri dell’assemblea  di condominio ci sia anche la tutela del decoro dei nostri stabili unit alla convinzione che è dalle piccole cose che possiamo salvare l’ambiente partendo dai nostri gesti quotidiani.

Affermiamo subito una cosa: i proprietari sono obbligati alla raccolta differenziata per legge.  E se questa viene violata possono arrivare multe e anche salate. Ed è altrettanto importante notare che anche se uno dei condomini non rispetta la raccolta differenziata tutto il condominio verrà multato.

Infatti non c’e’ nessuna certezza della proprietà del singolo raccoglitore differenziato. Gli ispettori dell’AMA  che rilevano una violazione faranno  la  multa al condominio  che verra’ addebitata  al singolo condomino responsabile o, nel caso che quest’ultimo non sia individuabile, all’intero condominio.

Una soluzione abbastanza pratica è quello di usare dei raccoglitori grandi per tutto il condominio. Dove vanno posizionati i bidoni? Sta all’assemblea di condominio decidere e in mancanza di questa decisione sta all’amministratore la scelta grazie all’articolo 1130 del codice civile.
L’accesso a questi luoghi, e’ auspicabile che sia limitato ai soli condomini ( meglio se con apertura con codice, che e’ il metodo preferito dagli operatori ecologici)
Ci potrebbe essere anche la soluzione di un occupazione del suolo pubblico in questo caso sta all’amministratore di condominio, dopo aver ricevuto lo specifico mandato dall’assemblea, chiedere le necessarie autorizzazione comunali.

Grazie dell’attenzione e alla prossima!

Potrebbe interessarti anche....

Sistemi di vigilanza in un condominio

Come argomento del giorno, questa volta, abbiamo scelto di parlare di sicurezza e dei sistemi di vigilanza all’interno di un condominio.  Nel nostro lavoro di amministratori di condominio spesso ci capita di dover affrontare il problema della sicurezza all’interno di un condominio dal punto di vista della vigilanza attiva.  I condomini consistono in strutture con […]

La giungla degli ecoincentivi per i condomini

Oggi parliamo di un argomento strettamente legato ad un nostro post precedente ispirato da una nostra amica in occasione della giornata della Terra. Stavolta pero’ saremo più pragmatici parlando di alcuni vantaggi e dipanare dubbi. Il governo fino a fine 2016 ha incentivato alcuni tipi di ristrutturazione per la riqualificazione energetica del proprio appartamento come: […]

Rumori nel condominio

Volevamo fare chiarezza sui rumori molesti o presunti tali… I rumori dentro un condominio possono risultare alcune volte veramente invalidanti e penalizzanti per la salute a cui spesso si può porre rimedio facilmente mentre altre volte no. Dividiamo la problematica in due casi. I rumori che provengono da lavori di ristrutturazione e rumori molesti indotti […]