In questo post affrontiamo un argomento assai dolente: quello delle morosità all’interno di un condominio.
Molto spesso, in condomini “piccoli”, l’insolvenza di un solo condomino può portare l’intero condominio ad affrontare morosità verso i fornitori. Questo non significa che anche in condomini con molte unità, le morosità non pesino sulla gestione finanziaria delle risorse.
La legge obbliga l’amministratore di condominio ad agire ed essere rapido nell’esigere i debiti da parte di chi è moroso e il codice civile offre anche gli strumenti per farlo.
La nostra amministrazione adotta la seguente procedura:
- Sollecito bonario
- Raccomandata A/R
- Telegramma
- Affidamento della pratica al legale per la messa in mora e successiva richiesta di Decreto Ingiuntivo.
Il decreto Ingiuntivo è un’ingiunzione di pagamento richiesta al giudice, corredata dalle prove del debito del condomino (Bilancio e piano di riparto approvati dall’assemblea condominiale).
Certo arrivare alle vie legali comporta incomprensioni e disagi per tutti, anche di natura umana soprattutto in periodi di crisi come quelli che stiamo vivendo.
Per questo, siamo sempre disponibili a colloquiare con i ns. condomini nel rispetto degli obblighi posti dalla Legge.
Speriamo che questo post possa aiutarvi a comprendere meglio i piccoli aspetti della vita quotidiana condominiale.
Vi ringraziamo dell’attenzione e vi auguriamo una buona giornata!!!