Benvenuto nel nostro Blog

Si può fare attività di B&B dentro un Condominio?

L’attivita’ di B&B (anche quella a casa propria) e’ regolamentata a livello regionale ed e’ sempre stata una questione delicata che negli anni ha subito diversi atteggiamenti da parte dello stato.

La materia e’ in qualche modo complessa e fa parte della categorie degli altri usi che si possono fare della propria casa che spaziano dalle attività di affittacamere, appartamenti per le vacanze, servizi di home restaurant e via dicendo.

Tralasciando la discussione in quali limiti queste attività si configurano come abusive e lesive della concorrenza, la domanda che spesso come amministratori di condominio ci sentiamo porre e’ la seguente:
L’assemblea di condominio può deliberare nel regolamento di condominio che queste attività sono proibite?

La risposta è in generale no. La giurisprudenza e’ come al solito un po ondivaga e non chiarissima ma la suprema corte nel 2014 in occasione di una controversia si è pronunciata sostenendo che l’utilizzo degli appartamenti per tali scopi non comporta il cambio di destinazione d’uso e quindi l’assemblea di condominio non può proibire per regolamento l’attività di B&B.

Ci sono ovviamente delle eccezioni.
Una prevede che se nell’atto di compravendita col costruttore di un nuovo fabbricato era scritto espressamente che non si potevano destinare i singoli appartamenti ad attività di B&B allora il divieto diventa legittimo.

Per chi fosse interessato la normativa della regione lazio la potete trovare al seguente link http://www.regione.lazio.it/prl_turismo/…
Grazie della vostra attenzione!!

Potrebbe interessarti anche....

Le nuove tabelle millesimali (obbligatorie) per il riscaldamento.

Oggi introduciamo questo argomento caldo anche per via di diverse richieste di chiarimento da parte di alcuni nostri amici/condomini. Come forse qualcuno già saprà, entro la fine del 2016 verranno cambiati i criteri per le tabelle millesimali del riscaldamento che ripartiscono le quote variabili tra i sistemi autonomi e i sistemi centralizzati. Fino adesso gli appartamenti riscaldati […]

Lavori di ristrutturazione a carico della ditta esecutrice

Un post importante per il futuro prossimo riguardo ai lavori di ristrutturazione di uno stabile e appartamento…. In sostanza la legge dice che chi non ha un reddito sufficiente e lo può certificare può eseguire i lavori senza pagare direttamente la ditta. La ditta in questione potrà poi esigere l’importo direttamente dallo stato. Come da […]

La giungla degli ecoincentivi per i condomini

Oggi parliamo di un argomento strettamente legato ad un nostro post precedente ispirato da una nostra amica in occasione della giornata della Terra. Stavolta pero’ saremo più pragmatici parlando di alcuni vantaggi e dipanare dubbi. Il governo fino a fine 2016 ha incentivato alcuni tipi di ristrutturazione per la riqualificazione energetica del proprio appartamento come: […]